Informazioni aggiuntive
Peso | 1.2 kg |
---|
€25.00
PRODUTTORE: Palmento Costanzo
CLASSIFICAZIONE: Etna Rosso DOC
VITIGNO: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
ZONA DI PRODUZIONE: Contrada Santo Spirito, Passopisciaro, Etna
Peso | 1.2 kg |
---|
L’organizzazione della cantina è dettata dalla struttura originaria del palmento. Il processo di lavorazione si svolge a “caduta“, seguendo l’andamento della gravità: dal livello più alto, che accoglie le uve appena raccolte, pigiate e subito poste nei tini di fermentazione, a quello inferiore dove si trovano le vasche di acciaio, fino a scendere nella bottaia per l’affinamento.
Questo metodo ci consente di utilizzare in misura minima i sistemi di pompaggio meccanico per il trasferimento da un contenitore all’altro, evitando così di danneggiarne il tessuto dei nostri vini.
Palmento Costanzo è l’unica azienda Etnea che svolge l’intero processo di vinificazione all’interno dell’antico palmento. Ogni dettaglio nell’impianto produttivo è parte di un minuzioso ingranaggio, frutto di una ricercata armonia tra esigenze logistiche e rispetto della struttura esistente. Le vasche originali in pietra lavica sono protette da vasche in acciaio inox poggiate su griglie di supporto.
In bottaia, accanto a tonneaux e grandi botti in legno di rovere francese da 3000 e 5000 litri, abbiamo aggiunto 4 botti ad uovo da 2000 litri: la loro forma ovale consente di attivare il bâtonnage per effetto dei naturali moti convettivi dei liquidi, senza bisogno di attrezzature esterne.
Zona di Produzione: Contrada Santo Spirito, Passopisciaro, Etna
Uve: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Denominazione: Etna DOC Rosso
Esposizione: Nord
Altitudine: 700- 750 m.a.s.l.
Tipo di suolo: Sabbie vulcaniche nere e brune 60-70%; sassi e rocce effusive. Ricca dote di sostanza organica
Sistema di allevamento: Alberello sostenuto da pali di castagno
Età dei vigneti: da 30 a 100 anni di età
Densità di impianto: in media 8000 piante/ha
Resa media alla raccolta: 1 kg/pianta; 55 Hl/Ha
Raccolta: seconda metà di ottobre, manuale. Le uve sono selezionate in vigna e successivamente in cantina su un tavolo di cernita
Vasche di Fermentazione: 50 Hl acciao inox
Temperatura di Fermentazione: Entro 28°C
Macerazione: circa 12 giorni, con rimontaggi giornalieri per la prima settimana
Fermentazione malolattica: svolta in acciaio inox
Affinamento: in acciaio inox, cemento e tonneaux (25%) per un anno
Affinamento in bottiglia: 24 mesi.
Abbinamenti consigliati: ottimo per accompagnare arrosti corposi, carni rosse, selvaggina e formaggi lungamente stagionati
© 2015 - All Right Reserved - Etnashire di Global Contract srl Via Mascagni, 11 Viagrande (CT) P.IVA 04170010872 | +39 3518791125 anche su Whatsapp
made with by pg design